Spetta al richiedente l’onere di provare il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne che abbia ampiamente superato la maggiore età

In tema di diritto al mantenimento del figlio maggiorenne che abbia ampiamente superato la maggiore età – c.d. “figlio adulto” -, spetta al richiedente l’onere di dimostrare le condizioni che fondano tale diritto. Raggiunta la maggiore età, si presume infatti l’idoneità al reddito, salvo che il richiedente non dimostri di essersi impegnato nella ricerca di una occupazione lavorativa e di essere incolpevolmente in ritardo rispetto al reperimento della stessa. La dimostrazione sarà più gravosa, man mano che l’età del figlio aumenti, fermo l’obbligo del Giudice di effettuare una valutazione caso per caso, tenendo conto della “funzione educativa del mantenimento” e di declinare il principio di autoresponsabilità rispetto alla fattispecie concreta