Gli accordi di separazione non sono ostativi all’assegno di divorzio |
Gli accordi disciplinanti “le condizioni di separazione”, essendo diretti a regolamentare gli obblighi inter partes in ragione e in conseguenza della separazione, non possono che limitare la loro efficacia temporale esclusivamente al periodo della separazione personale e quindi non possono incidere in alcun modo sull’eventuale nuova insorgenza di obblighi reciproci successivamente alla pronuncia di divorzio in presenza dei presupposti per il loro riconoscimento, essendo la natura e la causa di tali doveri diversa da quella che legittima il riconoscimento di obblighi di mantenimento nel corso della separazione.